SALONE DELLO STUDENTE DI ANCONA 29-30 MARZO
APPUNTAMENTO AL SALONE DELLO STUDENTE DI ANCONA 29-30 MARZO PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” Fasce ingresso prenotabili: h8.30 – 11.00 / h11.00 – 13.30 Nell’ambito della collaborazi...
68° webinar #DiCultHer “Moda e Patrimonio Culturale”
“Moda e Patrimonio Culturale” Mostre e Collezioni digitali 24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30 con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università d...
Un webinar entusiasmante per il 17 Marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30 “Presentazione del Patto Educativo Globale”
E’ il ventesimo webinar della stagione 2022-23 organizzato dalla “Associazione internazionale DiCultHer” Ispirato al Patto Educativo Globale, l’invito di Papa Francesco a Educare i giovani...
SFIDA 2 – Laboratori creativi di Umanesimo Solidale
L’Evento è organizzato dalla “Associazione internazionale DiCultHer” o semplicemente “#DiCultHer”, sullo sfondo del progetto New European Bauhaus e in collaborazione con Scholas Occurrentes...
Scadenza per la presentazione della domanda è il 17 marzo 2023
INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2023 Capitali spirituali, sociali e narrativi: andare oltre il capitalismo LA VERNA (AR) – SANTUARIO FRANCESCANO – 18–23 giugno Il Comitato Scientifico dell’E...
“#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO” webinar 17 FEBBRAIO dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Il 17 FEBBRAIO dalle ore 15:00 alle ore 18:30 un importante webinar con iscrizione gratuita dal titolo: “#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO” Ai partecipanti verrà ri...
“CALL FOR PAPER ” meta-rivista bimestrale open access di alta divulgazione scientifica
La meta-rivista bimestrale open access di alta divulgazione scientifica CULTURE DIGITALI per promuovere l’educazione alla Cultura Digitale e le ricerche sul digitale applicato al patrimonio cultura...
“IL BOTTEGHINO” la rivista digitale PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO (e non solo) NUMERO DI FEBBRAIO
BOTTEGARTE E BOTTEGAMAGICA (dal 2002 al 2015) Lodevole l’impegno del pugliese Vito Laraspata, ex Funzionario europeo ora in pensione, dopo essere passato per Lussemburgo (5 anni), ha terminato la su...