Top
your europe

Sportello Digitale Unico “Your Europe” informazioni su come vivere, spostarsi, lavorare e operare in altri paesi dell’UE in modo semplice, facile e sicuro

Your Europe (youreurope.eu) è il portale d’accesso ufficiale allo Sportello Digitale Unico, un unico punto di accesso informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi in numerosi settori del mercato interno come: viaggiare all’interno dell’Unione, studiare ed effettuare tirocini in un altro Stato membro, avviare, gestire o chiudere un’impresa.

Informazioni sui tuoi diritti in 23 lingue dell’UE, sulle regole amministrative e sulle procedure applicate in tutti i paesi dell’UE, informazioni accurate e aggiornate sugli obblighi stabiliti dalle norme europee e nazionali, con servizi di assistenza gestiti dalle autorità comunitarie o nazionali più idonei a fornire una consulenza personalizzata.

Un punto di accesso unico all’interno del portale web quale strumento che offre alle persone e alle aziende le informazioni e l’assistenza di cui hanno bisogno per operare più facilmente in altri paesi dell’UE.

Un autentico mercato “digitale” per mezzo dello Sportello unico per avere informazioni su come vivere, spostarsi, lavorare e operare in altri paesi dell’UE.    Linee guida – norme comunitarie e nazionali, procedure amministrative e passi da compiere in 23 lingue, esclusivamente da fonti ufficiali e verificate.

Importante fornire un feedback sulla qualità delle informazioni e dei servizi per ottimizzare al meglio la piattaforma.

​Per conoscere diritti e opportunità del mercato unico europeo e meglio fruire delle opportunità offerte dalle Istituzioni, per chi desidera delocalizzare o internazionalizzare, anche solo per un periodo temporaneo (giusto per provare), conoscere o farsi conoscere da nuovi partner in Italia o all’Estero, è possibile consultare lo Sportello Digitale Unico, una delle iniziative previste dalla Strategia per il mercato unico digitale con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europee.

Il portale europeo “Your Europe” ospita lo Sportello Digitale Unico, un dettagliato servizio informativo ideato, coordinato e gestito dalla Commissione Europea, dove la  Rete ENTERPRISE EUROPE, con 600 Organizzazioni in Europa che ne fanno parte, di cui oltre i 55 sportelli solo sul territorio Italiano e che supporta in qualità di “punto di contatto” l’iniziativa dello S.U.D.,  con la collaborazione di UNIONCAMERE Nazionale e Camere di commercio italiane.

Importante la funzione della Rete ENTERPRISE EUROPE perché rappresenta un ponte tra la Commissione Europea e il mondo delle imprese nel suo territorio.

Obiettivo del sito, e dei suoi collegamenti, è fornire supporto a cittadini e imprese riguardo i diritti e le opportunità del mercato unico continentale. Per raggiungere il suo scopo, Your Europe pubblica suggerimenti e aiuti su numerosi argomenti, tra i quali i temi comunitari strettamente connessi anche a lavoro e occupazione, eliminando il più possibile gli ostacoli dovuti alla complessità delle normative e delle procedure per cittadini ed imprese che intendono muoversi all’interno dei confini dell’Unione Europea.

La premessa è che in realtà internet offre già tutte le notizie necessarie per assecondare le richieste di informazione degli utenti, il compito principale di Your Europe è quello di fornire in modo semplificato chiaro e con un linguaggio accessibile anche ai meno abituati all’uso dei sistemi digitali, le notizie ufficiali di ogni Paese, notizie sicure e certificate dal punto di contatto che Your Europe avrà avuto cura di individuare affinché l’utente possa essere guidato dall’amministrazione/organo competente del Paese di interesse.

L’utilizzo del portale web è veramente semplice e intuitivo, si entra in www.europa.eu/youreurope, disponibile in tutte le lingue europee, nel nostro caso sceglieremo Italiano per entrare così nell’Home page e selezionare l’argomento di interesse supportato anche da apposite linee guide in caso di necessità.  Consigli anche per circolare, vivere, studiare, fare acquisti o semplicemente viaggiare in un altro paese dell’UE.

Poniamo l’esempio che una impresa Italiana voglia delocalizzare o avviare una nuova impresa all’estero, oppure un’azienda estera voglia iniziare un’attività in Italia, registrare il logo di un’azienda in più Paesi dell’UE e oltre, la necessità di informazioni sulla proprietà intellettuale, lo sviluppo o il potenziamento di un’impresa, la creazione di una start-up… e altro ancora.   Dall’home page si entra nella voce Gestire un’impresa e si sceglie un’opzione, consideriamo quella dello start-up e (ma ci sono altre voci da scegliere), seguendo tutte le indicazioni, si potrà scoprire come avviare un’impresa in base al Paese dove si interesserà operare, indipendentemente dal tipo di attività, che si tratti di un’azienda produttrice, che sia una rivendita o un libero professionista.  Importante è sapere che durante la navigazione, tutte le informazioni saranno puntualmente certificate e, qualsiasi Paese si sceglierà, le informazioni e l’assistenza consentiranno di muoversi con la stessa disinvoltura come se ci si trovasse nel proprio Paese, un fondamentale asset che permetterà l’utente di sentirsi a proprio agio sapendo fin da subito come muoversi, quali i requisiti richiesti e le normative da rispettare, non solo, anche le spese che presumibilmente si dovranno affrontare per avviare l’attività nel Paese scelto e le possibilità di partecipare a gare d’appalto, bandi o eventuali agevolazioni.

Non solo un servizio prezioso per le imprese o professionisti di ogni settore, ma anche per il cittadino, l’esempio pratico può essere uno studente che vorrebbe venire a studiare in Italia, o viceversa.   Entrando nel sito Your Europe, sarà sufficiente selezionare “viaggiare” e si verrà dirottati sul Ministero dell’Università pertinente dove trovare le specifiche informazioni necessarie, con i servizi di assistenza ed i relativi Punti di Contatto.

Anche nel caso delle imprese o comunque nel mondo del lavoro, tutto si può fare autonomamente perché la piattaforma consente di arrivare fino all’ufficio competente dove presentare l’istanza e l’assistenza necessaria per superare tutti gli ostacoli, tuttavia sarà l’utente a valutare se proseguire in assoluta autonomia senza spese di consulenza oppure essere supportato da un proprio specialista, in ogni caso tutto apparirà sicuramente più chiaro e monitorabile in perfetta autonomia.

UNIONCAMERE ha inoltre predisposto un servizio di assistenza personalizzata one-to-one, un supporto informativo specialistico in particolare per quelle imprese o professionisti domestici che vogliono varcare i confini nazionali per avviare un’attività su base stabile, temporanea o occasionale.

Gli utenti possono contattare  il servizio Punto Singolo di Contatto in Italia per informazioni e assistenza scrivendo a pscitaly@unioncamere.it, ricevendo una risposta entro tre giorni, intanto sarà possibile visitare le pagine al link www.impresainungiorno.gov.it, che è il Punto Singolo di Contatto nazionale (PSC) attraverso il quale imprese e professionisti accedono alle informazioni sui diritti relativi alla prestazione occasionale e temporanea di servizi e/o allo stabilimento negli Stati membri dell’Unione europea.

I cittadini troveranno informazioni su viaggi, lavoro e pensione, veicoli, formalità di soggiorno, istruzione e gioventù, salute, famiglia, consumatori.

Avviare e potenziare la tua impresa, vendere all’estero, trovare nuovi partner o fare una fusione in un altro paese attraverso un unico portale online affidabile, dove poter ottenere tutte le informazioni necessarie su come fare impresa nell’Unione Europea, evitando inconvenienti ed eccessiva burocrazia.

Potrà risultare utile un webinar pubblicato su youtube svoltosi il 4 maggio 2021 ( https://youtu.be/176xWS7hYuQ )  dal titolo “Le opportunità dello Sportello Unico Digitale per la competitività delle imprese”, al quale hanno partecipato il Dipartimento per le Politiche europee, Rete Enterprise Europe, UNIONCAMERE Nazionale.

Per il contenuto della presente pagina si ringrazia in particolare la dott.ssa Monica Onori di Sistema Camerale Servizi s.c.r.l.
Share
Translate »