Top

SMETTERE DI FUMARE

Dal sito web dionidream.com, non potevamo farne a meno, abbiamo estratto un esaustivo quadro a cura dell’ingegnere Riccardo Lautizi, naturopata olistico specializzato in educazione alimentare e crescita personale

 

Ecco cosa accade al tuo corpo quando smetti di fumare

a cura di Riccardo Lautizi

Sai che fumare non è salutare, ma sai cosa succede al tuo corpo quando smetti? E’ incredibile come il nostro corpo sia in grado di rigenerarsi e riacquistare le sue funzioni, dall’alto al basso, dai polmoni al cervello.smettere-di-fumare

Già in poche ore senza fumare è possibile vedere gli effetti di guarigione. Questa scala temporale è stata sviluppata dal Cleveland Clinic’s Tobacco Treatment Center.

Si riconosce pertanto :

  1. Inizia la guarigione

20 minuti dopo l’ultima sigaretta, la pressione sanguigna e il battito cardiaco tornano alla normalità.

  1. Ritorna normale

Dopo 8 ore, il livello di monossido di carbonio nel sangue scende al livello normale, e il livello di ossigeno aumenta nel valore normale.

  1. Evita un attacco

Dopo 24 ore scende il rischio di un attacco cardiaco che è molto più elevato nei fumatori.

  1. Riacquisti i tuoi sensi

Alla boa delle 48 ore, i sensi dell’olfatto e del gusto sono migliorati, e le terminazioni nervose dei sensi iniziano a ricrescere.

  1. Le tue gambe e polmoni cominciano a tornare alla loro vera potenzialità

Nel periodo tra 2 settimane e 3 mesi, camminare diventa più facile; la circolazione migliora e la funzionalità polmonare aumenta fino al 30 per cento. In 2 mesi cala produzione in eccesso di catarro nei polmoni.

  1. Vivere e Respirare

Da 1 a 9 mesi, sentirai un aumento energetico complessivo del tuo corpo. Tenderanno a scomparire tosse, congestione nasale e mancanza di respiro. Le ciglia polmonari iniziano a ricrescere e riprendono a funzionare normalmente e di conseguenza a pulire i polmoni e le vie respiratorie, evitando dunque il rischio di infezioni.

  1. Salva il tuo cuore

Il rischio di contrarre una malattia alle coronarie, dunque una coronaropatia, è si dimezza rispetto a quello di un normale fumatore.

  1. Rischio di cancro

Dopo 5 anni, il rischio di cancro alla bocca, gola e all’esofago è la metà di quello di un fumatore. Il rischio di ictus è lo stesso di un non fumatore e il tasso di mortalità di cancro del polmone è quasi la metà di quello dei fumatori medio.

  1. Respiri vita

Il rischio di morire a causa di cancro ai polmoni, dopo 10 anni che si è smesso di fumare, si dimezza rispetto a quello dei fumatori! Diminuisce notevolmente anche il rischio di contrarre un cancro al pancreas e alla laringe!

  1. Torna indietro l’orologio

Complimenti. 15 anni dopo aver smesso, Il rischio di contrarre malattie cardiache torna ad essere equivalente a quello di un non fumatore!

Durante questo percorso noterai come comincerai a buttare via catarro e muco nero sia dal naso che dalla bocca. Ecco tutto quello che era dentro al corpo e non ti permetteva di rendere il massimo sia fisicamente che mentalmente. Può esserti utile fare un detox per andare in profondità ed accelerare la pulizia, leggi COME PULIRE I POLMONI IN 3 GIORNI e Come Purificare i Polmoni dal Fumo: 7 Rimedi Naturali.

Consigli per smettere di fumare

Smettere di fumare è facile quando decidiamo che il nostro corpo è un tempio sacro. Se cominciamo a mangiare bene, bere acqua pulita, fare attività fisica, pensare sano, è normale che il nostro corpo rigetterà il fumo. Per aiutare questo esistono dei rimedi naturali che sono efficaci per disintossicarsi dalla nicotina, che si potranno reperire in commercio sotto forma di tisane o compresse:

  • Rhodiola rosea
  • Iperico
  • Basilico Tulsi
  • Zenzero
  • Chiodi di garofano
  • Basilico tulsi
  • Pepe nero
  • Ravintsara(Cinnamomum camphora)
  • Noce Moscata
  • Aglio

 

Share
Translate »