Top

La salute è un diritto di tutti

è con tale principio che la Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia, intende promuovere la “cultura” dell’ossigeno-ozono terapia, lo fa insieme alla Associazione Ozono Solidale Onlus, fondata a Bergamo nell’aprile 2017.

SIOOT, Prof. Luigi Valdenassi presidente, è un’associazione costituita nel 1983 a carattere scientifico, che si propone di promuovere ricerche e studi per lo sviluppo e l’applicazione dell’ossigeno-ozono terapia.

Oltre 2.500 i medici iscritti, numerosi sono gli ospedali che praticano questa terapia e differenti università studiano e approfondiscono la materia.

La Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia ha organizzato congressi nazionali e internazionali con un proprio Comitato Scientifico che sovraintende le ricerche.

Dal 1994 al fianco dell’Istituto di Farmacologia dell’Università degli Studi di Pavia, sono stati sottoscritti undici protocolli scientifici per l’applicazione dell’ossigeno-ozono terapia in varie patologie.

L’Associazione Ozono Solidale Onlus, presieduta da Antonio Gaspari, intende dimostrare che la ricerca scientifica e le pratiche di Ossigeno Ozono possono sostenere la realizzazione sociale attraverso la condivisione solidale, con particolare attenzione alle persone più bisognose.

Il presidente dell’Associazione Ozono Solidale Onlus, è anche Direttore della rivista online Frammenti di Pace, testata ideata e pubblicata dalla “Compagnia della Buona Notizia” associazione no profit, per offrire narrazioni «contrassegnate dalla logica della buona notizia», adottando così il motto: “Scateniamo il Paradiso!”

Promuovere la cultura del dono, dell’attenzione e della cura del prossimo, praticando l’assistenza medica e igienico alimentare in maniera solidale e diffusa.

Ozono Solidale Onlus favorisce una costante ricerca scientifica e, come la Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia, permette la condivisione fraterna delle più avanzate conoscenze.

 

Non è utopia pensare di curare le persone limitando al minimo gli interventi chirurgici, eliminare le sofferenze e i dolori articolari senza utilizzare farmaci, come non è un sogno fornire a tutti acqua potabile e senza batteri.

Allevamenti animali senza antibiotici, un’agricoltura senza pesticidi e una produzione alimentare e conserviera libera da cariche batteriche resistenti.

Si chiama “rivoluzione ozono” ed è la pratica dell’ossigeno ozono terapia nei suoi vari campi di applicazione.

 

Per diffonderne la conoscenza, promuovere la scienza, le applicazioni tecnologiche e le pratiche dell’ozono terapia, la Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia ha organizzato, in collaborazione con la Pontificia Academia Mariana Internationalis (PAMI) e Ozono Solidale Onlus, un <Corso di Alta Formazione alla Facoltà Marianum di Roma>.

L’obiettivo è di condividere le scoperte e le innovazioni scientifiche in grado di ridurre le sofferenze, curare le malattie, migliorare la qualità dell’acqua, della produzione e della conservazione alimentare, al fine di elevare la qualità della vita di tutti: uomini, animali, vegetali.

 

Il Corso, che darà diritto a 50 Crediti Ecm (Educazione Continua in Medicina) e all’iscrizione annuale alla SIOOT, si svolgerà a Roma presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum – Viale Trenta Aprile n.6, nelle giornate:

  • 2-3 marzo;
  • 6-17 marzo;
  • 6-7 aprile

ed è finalizzato alla conoscenza approfondita e aggiornata dell’ozonoterapia e all’addestramento propedeutico all’attività di ozonoterapeuta.

PROGRAMMA

SCHEDA DI ISCRIZIONE

www.aliasformazione.it/corso-alta-formazione-ossigenoozonoterapia

www.ossigenoozono.it

Share
Translate »