Top

Ebrei e musulmani da tutta Europa per la Giornata della Memoria

Importante Webinar internazionale si è svolto domenica 24 gennaio, organizzata dalla COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana e la CIBI (Comunità Islamica dei Bosniaci in Italia)  in occasione della ricorrenza dedicata alla Giornata Internazionale della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto e per commemorare la liberazione della comunità ebraica in Europa dall’odio, la discriminazione, la persecuzione, la violenza.
Fra i relatori anche la vicepresidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e la viceministro per gli Affari Esteri Emanuela Del Re.

Relatori internazionali, rappresentanti istituzionali e religiosi ebrei e musulmani, hanno dialogato per rinnovare i sacri valori della fratellanza che sono messi in pratica quando il rispetto dei simboli religiosi e delle tradizioni sono condivisi nella Pace e Giustizia.

La partecipazione della comunità bosniaca è stata significativa anche nella memoria della Haggadah di Sarajevo, manoscritto antico della tradizione ebraica, salvato dai nazisti da parte di credenti musulmani bosniaci all’interno di una moschea insieme a corani e altri testi islamici.

Al Webinar internazionale sono intervenuti:

Vice President Roberta Metsola, European Parliament

Vice Minister Emanuela Del Re, Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation

Excellency Faisal Bin Muammar, KAICIID Secretary General

Dermana Seta, OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights

Rabbi David Rosen, AJC International Director of Interreligious Affairs

Imam Yahya Pallavicini, COREIS Italiana, President

Rabbi Pinchas Goldschmidt, President CER European Rabbinical Council, MJLC co-President

Mufti Nedzad Grabus, Mufti of Slovenia, MJLC co-President

President Nermin Fazlagic, CIBI

President Noemi Di Segni, UCEI

Shaykh Muhammad Ismail, EULEMA United Kingdom

Rabbi Lody Van de Kamp, The Netherlands

President Senaid Kobilica, Norway

Hazan Igor Kozemjakin, Bosnia

Imam Ahmed Tabakovic, Italy

La Giornata Internazionale della Memoria è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2005 per commemorare la tragedia dell’Olocausto, scegliendo come data il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 è stato liberato il più grande campo di concentramento.

Webinar internazionale 24 gennaio 2021

Share
Translate »