Top

68° webinar #DiCultHer “Moda e Patrimonio Culturale”

“Moda e Patrimonio Culturale”

Mostre e Collezioni digitali

24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30

con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università degli Studi di Bologna, nell’ambito più generale dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione ai beni culturali.

Come sempre, l’Evento è organizzato Dall’Associazione Internazionale per la Promozione della Cultura Digitale” (#DiCultHer), con l’obiettivo, semplificando, di esplorare le reali interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione e valorizzazione di musei, archivi e biblioteche del costume e della moda, coinvolgendo studiosi, operatori e istituzioni, con l’intendo di realizzare una esposizione virtuale.

Nell’ambito del progetto dedicato al “Patrimonio culturale digitale della moda” , #DiCultHer ha realizzato una serie di Webinar di approfondimento da ottobre 2022, che termineranno a maggio 2023 e, nello specifico, gli argomenti trattati sono stati:

28 Ottobre 2022:  Moda e Costume nel Patrimonio Culturale

18 Novembre 2022: Archivi, Biblioteche e Musei

16 Dicembre 2022: Aziende e Imprese della Moda

20 Gennaio 2023: Moda, giornalismo e comunicazione

24 Febbraio 2023: Creatività, Arte e Cultura

24 Marzo 2023: Mostre e Collezioni Digitali

28 Aprile 2023: Archivi digitali della Moda

19 Maggio 2023: Culture Digitali della Moda e Comunità Patrimoniale Internazionale

 

Webinar “Moda e Patrimonio Culturale”

24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30

 

PROGRAMMA

Introducono

Carmine Marinucci, Presidente DiCultHer

Dino Buzzetti – Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale – Fondazione Scienze Religiose Giovanni XXIII

Modera e coordina

Daniela Calanca – Università di Bologna

Intervengono

Prof. Simona Segre Reinach  – Università di Bologna

Prof. Alessio de’ Navasques – A. I. Artisanal Intelligence

Dott. Neri Fadigati – Archivio Giovanni Battista Giorgini

Dott. Gianluca Braschi – Archivio di Stato di Forlì –Cesena

 

Certificazione della partecipazione al webinar

La certificazione della partecipazione al Webinar sarà resa disponibile da parte di LutinX.com, gratuitamente, esclusivamente a coloro che si iscriveranno su Eventbrite e comunque che seguiranno le istruzioni riportate in  #DiCultHerDigitalBadge.

 

 Per partecipare al Webinar

è necessario registrarsi nel Modulo della pagina di cui sotto (una volta entrati nella pagina il modulo sarà in basso). Le informazioni su come collegarsi alla diretta streaming per seguire il Convegno online saranno inviate alla sua mail nel giorno del Webinar e sono contenute anche nella conferma d’ordine inviatale da Eventbrite subito dopo la registrazione.

Modulo di Registrazione al

(una volta entrati nella pagina compilare il modulo in basso)

Webinar #68 DiCultHer – 24 marzo 2023

“Moda e Patrimonio Culturale”

ven 24 mar 2023 15:00 – 18:30 CET

Il    Il Webinar sarà trasmesso anche in Streaming nel Canale DiCultHer di YouTube a partire dalle ore 15:00 del giorno 24 marzo 2023.

Share
Translate »